Francesco Paolo Maria Di Salvia
  • Bio
  • Scrittura
  • Video
  • Blog
  • Contatti

produzioni audiovisive

Picture
Francesco Paolo Maria Di Salvia si è diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia   in Sceneggiatura e Produzione Creativa per la Lunga Serialità. Ha lavorato come assistente del produttore esecutivo e segretario di produzione per diverse produzioni della MediaVivere (Mediaset/Endemol) e della Aurora Film & TV. Collaborando con quest'ultima, FPMDS ha co-firmato la sceneggiatura di Balla con noi - Let's Dance, prodotto da  RAICINEMA. Come  regista, ha realizzato due cortometraggi  low-budget (La cura e Elezioni), entrambi selezionati in numerosi festival nazionali del cortometraggio. Ha collaborato, inoltre, alla stesura del manuale di produzione cinematografica Come nasce un film  di Giannandrea  Pecorelli, pubblicato da Gremese Editore.
La cura (Italia, 2007/2011) - HDV. 14'20''
Agosto 1999. I terrestri, membri della Seconda spedizione su Marte, giungono sul Pianeta Rosso dopo il fallimento di una precedente missione esplorativa; ma vengono considerati alla stregua di un delirio allucinatorio da parte dei marziani: gli alienati locali sono capaci, infatti, di proiettare telepaticamente le visioni nate dalla loro follia.
Cast artistico: Giuseppe Russo, Hossein Taheri, Marzia Tedeschi, Michele Errico, Giglia Marra, Fattah Qzaibar, Marjan Fahimi, Arcangelo Venerito.

Scritto, prodotto e diretto da Francesco Paolo Di Salvia
Fotografia: Francesco Ciccone
Montaggio: FPMdS
Effetti speciali digitali: Carlo Macchiavello
Suono: Alessio Ballerini
Scenografia: Roberto Conforti
Costumi: Rocco Talucci
Trucco: Severine Macchi
Musiche: Peppe Maiellano
Musiche addizionali: Thomas Bugno

​
Liberamente ispirato ad AGOSTO 1999: I Terrestri. Da Cronache Marziane di Ray Bradbury.

Produttori Associati: Fatima Carmena e Guido Giovanardi

Elezioni (Italia, 2009) - HDV. 10'35''
Gli italiani tornano alle urne con una nuova legge elettorale voluta da tutti i partiti dell’arco costituzionale. La mattina delle consultazioni, un distinto signore romano prende la sua tessera elettorale e si reca a votare. Roma appare deserta. Anche al seggio, i soli cittadini presenti sono gli scrutatori. Alle 13 ha votato meno dell’uno percento del corpo elettorale e, col passare delle ore, la situazione non migliora affatto.
Cast artistico: Alcide Pasquini, Carla Garagnani, Paolo Cima, Francesca Fava, Angelo Restaino, Sara Rosato, Rocco Talucci. 

Con l'amichevole partecipazione di Francesco Pannofino.

Diretto da Francesco Paolo Maria Di Salvia

Soggetto e sceneggiatura: Francesco Paolo Maria Di Salvia e Gianandrea  Pacchieri
Fotografia: Ugo Menegatti (a.i.c.)
Montaggio:  
Francesco Paolo Maria Di Salvia
Scenografia: Federica Righini
Costumi:  
Francesco Paolo Maria Di Salvia
Trucco: Rosario Prestopino

Parrucchiere: Massimo Allinoro
Musiche: Peppe Maiellano

Fonico di doppiaggio: Sandro Galluzzo

Produttore:  Gianandrea Pacchieri

piccoli divertimenti

Toni Servillo recita Obdulio - Il riposo del re del centrocampo di Osvaldo Soriano.

Brano tratto dall'album Futbol del trio Peppe Servillo, Xavier Girotto, Natalio Mangalavite. (Manifesto Dischi, 2009).

I passi recitati sono tratti dal racconto Obdulio - Il riposo del re del centrocampo di Osvaldo Soriano, contenuto nella raccolta Cuentos de Fùtbol (Fùtbol, Einaudi).

Le immagini adoperate sono di pubblico dominio.
Marc Moulin - Every Day is D-Day (The Longest Day)

Musica di Marc Moulin. 
Immagini tratte dal film The Longest Day (1962).
© 2021 | Francesco Paolo Maria Di Salvia